- Messaggi: 48
- Ringraziamenti ricevuti 0
Tachimetro e RPM
- bgvsan
- Autore della discussione
- Anziano Utente
-
Less
Di più
12 Anni 4 Mesi fa #1
da bgvsan
Tachimetro e RPM è stato creato da bgvsan
Salve a tutti... sto iniziando un progetto nuovo.. creare un contachilometri per motori 2 tempi..
e volevo qualche info e magari aiuto per andare avanti..
Per ora sto vedendo come contare gli impulsi della candela e volevo utilizzare il modulo ccp.
sto utilizzando una demoboard explorer con pic18F.
il range utile per ora va dai 900 giri/minuto ai 15000/giri minuto.
sono indeciso su come contare il tempo. o lascio un timer con un overflow ampio e conto gli impulsi in quell'overflow oppure conto il tempo trascorso tra un capture e l'altro.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
e volevo qualche info e magari aiuto per andare avanti..
Per ora sto vedendo come contare gli impulsi della candela e volevo utilizzare il modulo ccp.
sto utilizzando una demoboard explorer con pic18F.
il range utile per ora va dai 900 giri/minuto ai 15000/giri minuto.
sono indeciso su come contare il tempo. o lascio un timer con un overflow ampio e conto gli impulsi in quell'overflow oppure conto il tempo trascorso tra un capture e l'altro.
Qualcuno sa darmi qualche consiglio?
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 4 Mesi fa #2
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: Tachimetro e RPM
Ciao,
potresti usare un timer per la base dei tempi di 1 secondo.
Conti gli impulsi, ed ad ogni interrupt del timer pari ad 1 Secondo leggi il contatore.
Il contatore potrebbe esse un timer il cui clock rappresentano gli impulsi.
Potresti anche usare un capture tra due fronti di salita e calcolare il tempo tra quest´ultimi, per poi ricavare la frequenza.
Saluti,
Mauro
potresti usare un timer per la base dei tempi di 1 secondo.
Conti gli impulsi, ed ad ogni interrupt del timer pari ad 1 Secondo leggi il contatore.
Il contatore potrebbe esse un timer il cui clock rappresentano gli impulsi.
Potresti anche usare un capture tra due fronti di salita e calcolare il tempo tra quest´ultimi, per poi ricavare la frequenza.
Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- bgvsan
- Autore della discussione
- Anziano Utente
-
Less
Di più
- Messaggi: 48
- Ringraziamenti ricevuti 0
12 Anni 4 Mesi fa #3
da bgvsan
Risposta da bgvsan al topic Re: Tachimetro e RPM
grazie mille.. ho optato per un calcolo sul capture ogni fronte di risalita.. aggiungendo anche eventuali overflow. Il tutto è gestito tramite l'interrupt del capture.
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
- Matteo Garia
-
- Moderatore
-
Less
Di più
- Messaggi: 376
- Ringraziamenti ricevuti 38
12 Anni 4 Mesi fa #4
da Matteo Garia
Risposta da Matteo Garia al topic Re: Tachimetro e RPM
Ciao,
Il sistema che hai scelto è il migliore, più semplice ed affidabile
Ti dico solo che è quello effettivamente usato in prodotti "racing" per il calcolo dei tempi di accensione
Matteo
Il sistema che hai scelto è il migliore, più semplice ed affidabile
Ti dico solo che è quello effettivamente usato in prodotti "racing" per il calcolo dei tempi di accensione
Matteo
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
12 Anni 4 Mesi fa #5
da Mauro Laurenti
Risposta da Mauro Laurenti al topic Re: Tachimetro e RPM
...non vedo il progetto! 
Saluti,
Mauro

Saluti,
Mauro
Si prega Accesso o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Moderatori: Mauro Laurenti
Registrati al sito
Accedi a tutte le risorse e articoli non visibili pubblicamente, puoi registrarti con pochi passi.
Forum - Ultimi messaggi
-
- progetto can
- da Mauro Laurenti
-
- MODULO GSM SIM900A
- da Mauro Laurenti
-
- Freedom III e compilazioni fallite
- da Mauro Laurenti
-
- Gestione degli errori su comunicazione seriale
- da Mauro Laurenti
-
- Timer0 e interrupt
- da Mauro Laurenti